
Chi siamo
Siamo quattro amici e ognuno di noi ha storie, vite e attività diverse, ma quando ci ritroviamo, anche solo per una passeggiata o attorno ad un tavolo a condividere racconti e momenti di vita, risate e pensieri, buon cibo di qualità con un ottimo bicchiere di vino, allora riscopriamo il valore di ciò che ci lega e perdiamo la cognizione del tempo.
È proprio in uno di questi momenti che è nata La Tua Bottega Italiana, frutto di quel misto di curiosità e passione che ci spinge a cercare e scoprire ogni angolo dei territori italiani con la loro immensa varietà di sapori, le cui qualità e caratteristiche uniche al mondo costituiscono un grande valore culturale da conservare e da valorizzare.
Sappiamo infatti come un vino o un cibo possa essere meglio compreso e apprezzato anche e soprattutto conoscendo il territorio da cui proviene.
Sono innumerevoli le realtà rurali e artigianali che creano prodotti di altissima qualità: scoprirle e farle conoscere è alla base della nostra filosofia e del nostro impegno.
È per noi di grande interesse dialogare con chi ama la propria azienda, scoprire come è nata o passata attraverso le generazioni, ascoltare i racconti di vita e di lavoro che si intrecciano, osservare i frutti di una passione in cui si mescolano soddisfazioni e a volte scelte difficili, spesso superando con coraggio eventi naturali e sociali che cambiano condizioni e risultati.
Parliamo di prodotti che sono l’esito di dedizione e fatica, di prove e riprove, di mani che portano i segni della terra, dello sguardo verso il cielo e della continua ed instancabile fiducia nella Natura e nel proprio cuore.
E tutto questo noi lo vogliamo raccontare


Cosa facciamo
La Tua Bottega Italiana è uno spazio e-commerce che offre l’opportunità di acquistare i migliori prodotti, caratteristici dell’infinita varietà dei Territori Italiani, e riceverli a casa provenienti direttamente dal Produttore.
È sì un negozio virtuale ma pensato proprio come una Bottega, il luogo che accoglie il frutto del lavoro artigianale legato al territorio, alla sua identità e alla sua memoria.
Diamo spazio e valore ad attività produttive medie e piccole, espressione della tipicità dei luoghi e, proprio per questo, spesso aziende di alta qualità, a volte con dimensioni modeste e produzioni limitate, non di rado dipendenti da microclimi e fattori naturali particolarissimi e quindi sempre stagionalmente diverse.
Si tratta sempre e comunque di realtà che producono nel rispetto della salvaguardia e della sostenibilità dell’ambiente, che pongono attenzione all’uso di materiali riciclabili, a metodi di produzione rispettosi e che spesso utilizzano energie rinnovabili.
Come lavoriamo
Navigare all’interno del sito La Tua Bottega Italiana è semplice, utile e piacevole.
I prodotti sono facilmente individuabili all’interno delle varie categorie nella sezione Scopri i Prodotti, o utilizzando il campo di ricerca.
La scheda descrittiva del prodotto fornisce tutte le informazioni necessarie: immagine, caratteristiche, contenuto, prezzo ed eventuale promozione, con un rimando alla sezione in cui potrai sapere di più sui vari argomenti correlati e anche sulle aziende produttrici.
Nella sezione Magazine ti potrai soffermare su moltissime notizie, immagini, idee, consigli sul consumo dei prodotti, ricette culinarie e molto altro ancora.
Qui sarà inoltre possibile conoscere le aziende che producono e il contesto territoriale in cui si inseriscono.
Diari, testimonianze, aneddoti, fotografie, video e altro ancora descrivono la storia delle aziende, la nascita del prodotto, i metodi e le tecniche di lavoro; raccontiamo anche delle persone, delle famiglie e delle comunità che si dedicano con passione e amore per la propria terra, che portano avanti le tradizioni, tramandandole spesso attraverso le generazioni.
Una volta trovati i prodotti che cerchi, puoi inserirli nella lista dei desideri oppure direttamente nel carrello e poi procedere con l’ordine fino all’acquisto seguendo i semplici passaggi indicati.
Potrai effettuare un unico ordine di prodotti provenienti da diverse aziende situate in vari territori italiani.
Partendo dai luoghi del produttore, il tuo ordine arriverà direttamente a casa.
È questa la nostra migliore garanzia di altissima qualità.
Le spese di spedizione ammontano ad Euro 10,00 per ordini fino ad Euro 100, mentre per quelli superiori a tale importo sono gratuite..
Con il tuo acquisto avrai il grande pregio di dare il tuo personale contributo alla valorizzazione del prodotto italiano, sostenendo lo sviluppo delle economie locali e aiutando i piccoli produttori, i territori e le persone.
Per qualsiasi dubbio o informazione, sia sui prodotti che sulle modalità di acquisto e/o spedizione, non esitare a contattarci al n. +39.347.6410932 tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30 oppure scriverci all’indirizzo mail info@latuabottegaitaliana.it
Siamo sempre a disposizione e ci impegniamo al massimo per fornirti la migliore assistenza e un servizio impeccabile, veloce e di alta qualità.


I NOSTRI SERVIZI
Sfiziosità
708 km Cembrani Vino Bianco I.G.T. Cembrani DOC
Vino bianco trentino tipico della Valle di Cembra
708 km Cembrani Vino Rosso I.G.T. – Cembrani DOC
Vino rosso trentino tipico della Valle di Cembra
708 km Grappa – Cembrani D.O.C. (1 bottiglia da 750 ml)
Grappa trentina autentica della Valle di Cembra
Acquavite di Pere Williams – Distilleria Paolazzi Vittorio (1 bottiglia da 700 ml)
Acquavite trentina di Pere Williams
Alpina birra bianca – Birrificio Pejo (12 bottiglie da 500 ml)
Birra artigianale bianca trentina della Val di Pejo
Amandorla – Amandorla di Marciante Giuseppe (1 scatola da 400 – 600 – 1000 – 1500 – 2000 gr.)
Dolce tipico di Siracusa a base di mandorle
Amaro Bruno – Distilleria Pilzer (1 bottiglia da 700 ml)
Amaro trentino della Valle di Cembra
Amarone della Valpolicella DOCG 2016 – Az. Agr. Zanoni Pietro (6 bottiglie da 750 ml)
Vino rosso veneto simbolo della Valpolicella
Anarchico Grignolino del Monferrato Casalese D.O.C. – Morando (6 bottiglie da 750 ml)
Vino rosso tipico delle colline del Monferrato alessandrino
708 km Cembrani Vino Bianco I.G.T. Cembrani DOC
Vino bianco trentino tipico della Valle di Cembra
708 km Cembrani Vino Rosso I.G.T. – Cembrani DOC
Vino rosso trentino tipico della Valle di Cembra
708 km Grappa – Cembrani D.O.C. (1 bottiglia da 750 ml)
Grappa trentina autentica della Valle di Cembra
Acquavite di Pere Williams – Distilleria Paolazzi Vittorio (1 bottiglia da 700 ml)
Acquavite trentina di Pere Williams
Alpina birra bianca – Birrificio Pejo (12 bottiglie da 500 ml)
Birra artigianale bianca trentina della Val di Pejo
Amandorla – Amandorla di Marciante Giuseppe (1 scatola da 400 – 600 – 1000 – 1500 – 2000 gr.)
Dolce tipico di Siracusa a base di mandorle
Amaro Bruno – Distilleria Pilzer (1 bottiglia da 700 ml)
Amaro trentino della Valle di Cembra
Amarone della Valpolicella DOCG 2016 – Az. Agr. Zanoni Pietro (6 bottiglie da 750 ml)
Vino rosso veneto simbolo della Valpolicella
Anarchico Grignolino del Monferrato Casalese D.O.C. – Morando (6 bottiglie da 750 ml)
Vino rosso tipico delle colline del Monferrato alessandrino