Per assistenza e informazioni,
scrivici direttamente a:

info@latuabottegaitaliana.it

Contattaci

My Cart
0,00
Spedizione 7,50 Euro, gratis da 100 Euro
Magazine

Cantina Reale – Società Agricola Reale di Boselli S.S.

La Cantina Reale sorge nel comune di Volta Mantovana, all’interno del Parco del Mincio, sulle Colline Moreniche che risalgono dolcemente dalla piatta pianura mantovana e che si distinguono per il terreno ricco e l’ambiente naturale pervaso dall’aria e dal clima del Lago di Garda.

La storia della Cantina Reale è davvero suggestiva, perdendosi nei secoli.

Come appare dal libro di Padre Baccanti sulla Beata Paola Montaldi, la Cantina Reale della famiglia Boselli di Volta Mantovana era già celebre nel Settecento, anche se la stessa narrazione cita l’esistenza della cantina già nel 1442.

Nella storia più recente, il protagonista è Gianni Boselli con la moglie Graziella, continuatori con nuove energie dell’attività di papà Luciano e mamma Rosa. Dal 1997 la conduzione è affidata alle mani di Gianni e del figlio Massimo che ha scelto di dedicarsi all’azienda di famiglia con passione, rispetto della tradizione e spirito di innovazione.

L’azienda possiede 18 ettari di vigneto e dal 2013 Massimo Boselli, con il supporto della moglie Morena, ha dato una svolta importante alla Cantina Reale. Notevoli sono infatti gli investimenti fatti, sia nei vigneti che nell’ammodernamento della cantina di vinificazione e stoccaggio, del locale per l’invecchiamento dei grandi rossi e anche nell’ambito delle attività di imbottigliamento e del marketing aziendale.

I lavori di ristrutturazione del 2015 hanno portato ad un rinnovamento della zona ricevimento uve e pigiatura, con serbatoi in acciaio inox termo-condizionati elettronicamente che permettono di controllare la temperatura di fermentazione dei mosti e dei vini, mentre botti in legno di rovere di diversa stagionatura consentono una perfetta maturazione dei vini rossi più pregiati.

Importanti opere di adeguamento sono state eseguite anche nella zona di lavorazione dello spumante, nel locale imbottigliamento e nell’accogliente spazio vendita. Quest’ultimo è completato da una elegante sala degustazione dove il cliente può trascorrere un momento di relax dopo la visita alla cantina Reale, degustando la pregiata produzione mentre ascolta racconti, aneddoti e ne comprende filosofia e metodi di lavoro.

Le moderne tecniche agronomiche praticate in vigna da Massimo Boselli, permettono di ridurre l’utilizzo di fitofarmaci a favore di trattamenti nel rispetto dell’ambiente e della Natura, come la lavorazione inter-filare del terreno che consente di evitare i diserbanti chimici e la concimazione che viene eseguita con prodotto organico naturale. In più, una moderna stazione meteo fornisce indicazioni precise su tempi e modalità di lavoro.

Anche le brezze cariche dei profumi del vicino lago di Garda e i fertili terreni ricchi di sali minerali forniscono il loro importante contributo alla nascita di uve che diverranno vini dal bouquet intenso, ricchi di note floreali ed eleganti aromi.

Nulla è lasciato al caso nella produzione della Cantina Reale, riservando cura e attenzione anche al marketing dell’azienda. Lo stemma di famiglia domina con la sua presenza, perché è la storia che crea il presente, attento alle moderne innovazioni ma costruito soprattutto sull’esperienza, la tradizione e l’importante ruolo della famiglia nella storia del territorio.

Tutto ciò lo ritroviamo nella suggestiva ed elegante etichettatura delle bottiglie che ricorda personaggi aristocratici, esprime episodi legati alla storia del luogo, o anche sigilla momenti ed eventi familiari importanti.

Etichette raffinate e mai banali raccontano vini di grande pregio. 

I vini bianchi Crestale Sauvignon Blanc, Gargantilia Chardonnay, Voltese frizzante e tre bollicine Metodo Classico: Lorenzo, Matteo, Morena.

I vini rossi Iacinto Cabernet, Vino del Moro Merlot, Barcoli Rosso affinato in legno.

La Selezione Zero, ultima nata, proprio per definizione a dosaggio di zuccheri pari a zero, ovvero 01 Dosaggio Zero Metodo Classico , 002 Bianco Aromatico, 003 Rosso affinato in legno

E infine, non poteva mancare la degna conclusione di una produzione di altissima qualità con i vini da meditazione: Mantopass passito bianco,  Rosso del Ciano passito rosso e la Grappa Reale.